Celebrando Raffaello
Nell’ambito del CORSO MOOC “A scuola con Raffaello”, organizzato dall’Università di Urbino in occasione del cinquecentenario della morte dell’artista, mi è stato chiesto di ideare…
In questo articolo ricostruisco le varie fasi del processo che ho seguito per ideare il personaggio di Raffaello Sanzio nell’ambito del corso MOOC “A scuola con…
Ecco un possibile percorso per rielaborare e riproporre le opere dei grandi maestri. Ho ritenuto utile ricalcare il soggetto (operazione che si può fare in…
#SegniDAcasa
Nella pausa forzata del Covid-19 è nata l’idea di #SegniDAcasa: un invito a rimanere in contatto raccontando, attraverso il mini-collage, i piccoli istanti o le…
Breve video preparato per spiegare agli alunni come realizzare il progetto #SegniDAcasa, proposto come attività da svolgere a casa, con la tecnica del mini-collage.
Ringrazio i ragazzi della classe 1D della Scuola Secondaria di primo grado IC Ottone Rosai di Firenze che, nell’ambito dell’iniziativa #segniDAcasa, hanno raccontato a modo…
Ringrazio i ragazzi della classe 2C della Scuola Secondaria di primo grado IC Ottone Rosai di Firenze che, nell’ambito dell’iniziativa #segniDAcasa, hanno raccontato a modo loro…
Ringrazio i ragazzi della classe 1C della Scuola Secondaria di primo grado IC Ottone Rosai di Firenze che, nell’ambito dell’iniziativa #segniDAcasa, hanno raccontato a modo loro…
Ringrazio i ragazzi della classe 2D della Scuola Secondaria di primo grado IC Ottone Rosai di Firenze che, nell’ambito dell’iniziativa #segniDAcasa, hanno raccontato a modo loro le lunghe…
Ringrazio i ragazzi della classe 3C della Scuola Secondaria di primo grado IC Ottone Rosai di Firenze che, nell’ambito dell’iniziativa #segniDAcasa, hanno raccontato a modo loro le lunghe…
Ringrazio i ragazzi della classe 3D della Scuola Secondaria di primo grado IC Ottone Rosai di Firenze che, nell’ambito dell’iniziativa #segniDAcasa, hanno raccontato a modo…
Ringrazio gli studenti e gli insegnanti delle classi 3A e 3C della scuola primaria Marconi (IC Ottone Rosai) di Firenze per aver aderito all’iniziativa #segniDAcasa, in cui…
Ho cercato di raccontare, come insegnante e madre, le mie prime settimane a casa per via della pandemia di Covid-19, giornate intensissime, dedicate principalmente alla…
Avatar
Rappresenta l’uomo rinascimentale, un uomo equilibrato in tutti gli aspetti: fisico-spirituale, razionale-emotivo, l’uomo come misura di tutte le cose. Per questo ho trovato divertente e…
L’avatar è un’immagine scelta per rappresentare la propria utenza in comunità virtuali, luoghi di aggregazione, discussione, o di gioco on-line. La parola, che è in…
Disegnare un avatar stilizzando una propria foto è un po’ diverso dal farlo per qualcun’altro. Un po’ come per i ritratti, gli altri ci vedono…
A volte con poco si ottiene molto. L’avatar ricavato da una foto può essere un regalo personalizzato molto apprezzato da chi lo riceve. Qui sotto…
Calendari
Illustrazioni
Questo è quel pergolato e questa è quell’uva che la volpe della favola giudicò poco matura, perché stava troppo in alto. Fate un salto, fatene…
Se avete già provato a darvi come obiettivo quello di raccontare una breve testo, una rima, un vostro pensiero, soprattutto se non siete riusciti ad…
Non sempre le illustrazioni nascono dopo il testo. In questo caso, ad esempio, le rime sono state scritte ispirandosi ai disegni. A lavoro finito, però,…
Anche un concorso può essere uno stimolo a completare un progetto. Non importa chiedersi se ci si senta pronti o all’altezza. Ricordiamoci che è il…