Capolavori
Ecco un possibile percorso per rielaborare e riproporre le opere dei grandi maestri. Ho ritenuto utile ricalcare il soggetto (operazione che si può fare in digitale o a mano), per…
Ecco un possibile percorso per rielaborare e riproporre le opere dei grandi maestri. Ho ritenuto utile ricalcare il soggetto (operazione che si può fare in digitale o a mano), per…
Ecco un possibile percorso da seguire per realizzare ambientazioni e paesaggi ispirandosi a luoghi realmente esistenti. Ho selezionato alcune immagini dell’ambiente (paesaggio marchigiano, che ben si addice alle celebrazioni di…
In questo articolo ricostruisco le varie fasi del processo che ho seguito per ideare il personaggio di Raffaello Sanzio nell’ambito del corso MOOC “A scuola con Raffaello” organizzato dall’Università di Urbino…
Nell’ambito del CORSO MOOC “A scuola con Raffaello”, organizzato dall’Università di Urbino in occasione del cinquecentenario della morte dell’artista, mi è stato chiesto di ideare personaggi e ambienti da mettere…
Questo è quel pergolato e questa è quell’uva che la volpe della favola giudicò poco matura, perché stava troppo in alto. Fate un salto, fatene un altro. Se non ci…
Se avete già provato a darvi come obiettivo quello di raccontare una breve testo, una rima, un vostro pensiero, soprattutto se non siete riusciti ad arrivare in fondo, sappiate che…
Non sempre le illustrazioni nascono dopo il testo. In questo caso, ad esempio, le rime sono state scritte ispirandosi ai disegni. A lavoro finito, però, non facile capire cosa sia…
Anche un concorso può essere uno stimolo a completare un progetto. Non importa chiedersi se ci si senta pronti o all’altezza. Ricordiamoci che è il nostro allenamento. Tuffo nel Blu,…