Nell’ambito del CORSO MOOC “A scuola con Raffaello”, organizzato dall’Università di Urbino in occasione del cinquecentenario della morte dell’artista, mi è stato chiesto di ideare personaggi e ambienti da mettere a disposizione dei partecipanti al corso come materiale utile allo storytelling o per imbastire attività didattiche di vario genere.
In questo video racconto ad Alessandro Bogliolo, coordinatore del corso, come sono nati i personaggi e le ambientazioni che li possono ospitare.
Tutti gli altri interventi del corso, insieme a questo, sono disponibili anche sul canale you tube Mooc – Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il portale della didattica aperta dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.